In Evidenza
-
Lasciamo da parte ricette esotiche o estremamente ricercate e festeggiamo il Capodanno con menu dedicato alla tradizione romana rispolverando piatti antichi della tavola delle feste, che portano con sé racconti e suggestioni e vogliono essere propiziatori per il nuovo anno. Così facendo teniamo anche sott’occhio la spesa con prodotti di stagione, freschi e provenienti dalla nostra regione. Il menu del Leggi tutto...
Feste di Piazza in Evidenza
Nessuna inserzione corrispondente alla tua richiesta è stata trovata. Manca qualcosa? Perché non pubblicare un'inserzione?.
Capodanno nel mondo – In Evidenza
-
Ufficio Spagnolo del Turismo Le tradizioni per il Capodanno in Spagna sono molto numerose. Secondo un’antica tradizione popolare dodici secondi prima della mezzanotte bisogna mangiare dodici chicchi d’uva, uno per ogni mese dell’anno. L’uva simboleggia la fortuna ed i soldi, quindi così facendo, si cerca di proteggersi dalla malasorte per tutto l’anno. Come in altri Paesi europei, anche in Spagna Leggi tutto...
-
Ufficio Turistico della Repubblica di Lituania c/o Aigo Gli auguri e il “cin” in lituano Cin cin: “I sveikas” Buon anno: “Linksmu Kaledu ir laimingu Nauju metu” Tradizioni In alcune regioni lituane il nuovo anno è conosciuto come “la piccola vigilia di natale” poichè le specialità culinarie che si gustano a capodanno sono simili a quelle della vigilia di Natale. Leggi tutto...
-
Ente Nazionale per il Turismo di Cipro A soli tre ore di volo dall’Italia esiste un’isola, Cipro, tra Europa e Africa che nei sui 10.000 anni di storia ha ospitato le maggiori culture che si sono affacciate da protagoniste nei diversi periodi storici, dagli egizi ai romani, dai greci ai bizantini, dai veneziani agli inglesi. Terra di miti e di Leggi tutto...
-
Ente Nazionale per il Turismo Romania A Capodanno in Romania si fanno gli auguri agli animali In Romania sono ancora vive antiche usanze e credenze popolari, ad esempio in alcune zone si crede ai folletti e alle fate, si seguono riti propiziatori con pane, acqua o elementi semplici. In molti casi la tradizione è legata alla natura, come nel caso Leggi tutto...
-
Ufficio Nazionale del Turismo Cinese La Festa di Primavera (in cinese semplificato 春节; in cinese tradizionale 春節; in pinyin Chūnjié) o capodanno lunare (in cinese semplificato 农历新年; in cinese tradizionale 農曆新年; in pinyin Nónglì xīnnián), in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l’appunto l’inizio del Leggi tutto...
-
Ente Nazionale Austriaco per il Turismo Vivere la Magia di un Capodanno davvero indimenticabile in un paese dove il periodo invernale è da sempre vissuto con intensità. Circondati dalla neve, immergersi nelle piscine ad acqua termale ed ammirare il panorama esterno. Il Capodanno in Austria è vissuto nell’allegria e nel calore dei piccoli sobborghi austriaci o in meravigliose città d’arte Leggi tutto...